Portrait of victor amadeus iii of sardinia (1726-1796)
caption from catalogo generale dei beni culturali
il dipinto ritrae vittorio amedeo iii di savoia (1726/1796) in piedi con armatura ed insegne regali ed è stato attribuito da franca dalmasso a giovanni panealbo. L'attribuzione è documentata dal ritrovamento del pagamento del 25 giugno 1789, che riguarda il presente ritratto e quello della consorte maria antonia ferdinanda collocato nella stessa stanza. Tale documento è stato rilevato nel corso della schedatura delle fonti archivistiche di palazzo reale, per cui si rimanda alla scheda n. 101096 di elisa cottura. Anche la cornice, "modanata e dorata, contornata da ghirlande di foglie alloro, foglie quercia, aquila, 2 trombe incrociate e nastri, il tutto in legno sculturato e dorato" (cfr. Inventario 1966), fu realizzata nello stesso anno. La cornice è stata pubblicata da giancarlo ferraris, con attribuzione al minusiere biagio ferrero, l'attribuzione però non trova riscontro nella nota di pagamento del 2 giugno 1789 trascritta nel testo, in cui non si trova la descrizione della cornice in oggetto. Questa invece sembrerebbe descritta nella lista dei lavori, datata 10 giugno 1789, eseguiti nella camera di parata del duca d'aosta da giuseppe ghigo. Nel documento infatti si legge che intagliò le cornici dei trumò "a foglie di rovere, con ovali sopra le giasse composti da una cimasa sopra dell'ovale fatta da un cimiero ornato d'aquila, con gruppo di due trombe, con manto reale, e terminati da una testa di donna coronata di fiori". Object Type: painting. Date: 1789. Dimensions: height: 117 cm (46 in); width: 88 cm (34.6 in). Medium: oil on canvas. Collection: Royal Palace of Turin.
Loading...