Portrait of Maria di Cosimo I de' Medici (?), Alessandro Allori, between 1550 and 1560

Portrait of Maria di Cosimo I de' Medici (?), Alessandro Allori, between 1550 and 1560

Caption from catalogo generale dei beni culturali "l'opera faceva parte della collezione raccolta dall'industriale e mecenate piemontese riccardo gualino (biella 1879 - firenze 1964). Nel 1930 riccardo gualino - in seguito al successo riscosso dalla esposizione di parte della sua collezione in galleria sabauda due anni prima - decideva di donare alla galleria una cospicua parte di quelle opere, fra cui questo dipinto. Lionello venturi (1926) considera l'opera autografa e ritiene che rappresenti maria de' medici (1540-1557), primogenita di cosimo i e eleonora di toledo, morta prematuramente a diciassette anni, sulla base del confronto con il ritratto del bronzino agli uffizi (inv. 1890 n. 1572; 52,5 x 38 cm), databile entro il 1551, quando la principessa aveva dieci-undici anni: oltre alla somiglianza fisionomica è da notare la presenza del medesimo gioiello che incornicia la testa in entrambi i ritratti. L'identificazione non è accettata da noemi gabrielli (1971), mentre è ritenuta sostenibile da simona lecchini giovannoni (1991), secondo la quale "nel viso più affilato da adolescente si può ritrovare la fisionomia paffutella della bambina degli uffizi". L'attribuzione tradizionale a bronzino è ripresa sia pure dubitativamente da emiliani (1960) e da baccheschi (1973). Invece lecchini giovannoni riferisce il dipinto ad alessandro allori che la ritiene eseguita "nella bottega del bronzino verso il 1556 come originale o replica durante un periodo trascorso da alessandro a firenze". Stringenti affinità stilistiche si riscontrano fra il ritratto torinese e quello di ferdinando de' medici bambino nella pinacoteca di lucca (lecchini giovannoni 1991, p. 303, fig. 415). E' stato ipotizzato un intervento del giovane allori anche nel ritratto di maria degli uffizi (s. Giordani, in 'bronzino. Pittore e poeta alla corte dei medici', catalogo della mostra a cura di carlo falciani e antonio natali, firenze: mandragora, 2010, pp. 140-141 n. Ii. 15)"[1]. Object Type: painting. Genre: portrait. Date: between 1550 and 1560. Dimensions: height: 65 cm (25.5 in) ; width: 53 cm (20.8 in). Medium: oil on panel. Depicted People: Princess Maria de' Medici of Tuscany. Collection: Galleria Sabauda. Alessandro Allori - Maria di Cosimo I de' Medici (?) - Galleria Sabauda
Edit image
Author: Alessandro Allori (1535–1607)Source: https://commons.wikimedia.org/

Loading...

0 downloads
Loading...
mannerismfemale portrait paintings by alessandro alloriportrait paintings by alessandro allori (house of medici)maria de' medici (1540-1557)anna de' medici (1569-1584)portrait paintings in the galleria sabauda (turin)1550s paintings in italy1550s portrait paintings from italy (female)16th-century oil portraits of women at half length16th-century portrait paintings in italy16th-century portrait paintings of members of the house of medici16th-century portrait paintings of women with presumed sitteroil on panelportraitprincess maria de' medici of tuscanygalleria sabaudaalessandro allori

MORE LIKE THIS

Creazilla logo
Over 10 million free graphic resources for content creators and designers.
© 2018 - 2025 Creazilla
Our resourcesAll imagesPhotosDigital illustrationsClipartIconsPNG ImagesEmojisSilhouettesTraditional Art3D ModelsVectorsFontsColor namesColor palettesGradientsAudioAnimationVideosTemplates
InformationAbout CreazillaTerms of useTech teamPrivacy policyLicence Information
FeedbackContact Us